13 febbraio 2022, 16:30 — Centro ArPA – via della Pieve 10/A – Bagno a Ripoli (FI)
4° incontro di sensibilizzazione organizzato: “ Cure Palliative, Leniterapia e Hospice: la situazione e riflessioni in merito” conversazione con il dott. Piero Morino che per primo a Firenze inaugurò nel 2008 la prima esperienza di Hospice a Firenze
26 gennaio 2022, 18:00
Luca e Renèe si incontrano per riflettere e fare un punto della situazione. Viene fatto un calcolo globale dei costi di gestione per gli eventuali 2 posti letto a Pomino. Emerge e si riconferma il problema di come sia possibile sostenere i costi giornalieri di gestione (personale, pulizia, mensa, spese utenze…), pensando ad un progetto privato e piccolo, sganciato dall’accreditamento al servizio sanitario pubblico
23 gennaio 2022, 16:30 — presso Centro ArPA – via della Pieve 10/A – Bagno a Ripoli (FI)
4° incontro di sensibilizzazione organizzato: “Cure Palliative, Leniterapia e Hospice:
la situazione e riflessioni in merito” conversazione con il dott. Piero Morino che per primo a Firenze inaugurò nel 2008 la prima esperienza di Hospice a Firenze.
17 gennaio 2022, 17:00 — via Fontarieri 1 - Pomino (Rufina - FI)
Colloquio con Silvano e Graziella per discutere delle reali possibilità di realizzare il Progetto presso la struttura dell’Ass. Le CASE, adiacente alla loro abitazione.
10 gennaio 2022, 14:40 — Colloquio telefonico con Guidalberto Bormolini
Scopo del dialogo è di comprendere come è stato attivato e quale è “il taglio” del progetto “Borgo Tutto è Vita” a Prato. Il progetto segue tutte le formalità e le condizioni necessarie per l’accreditamento al servizio sanitario pubblico al fine di ricevere le rette giornaliere per fornire l’accoglienza gratuita per le/gli ospiti.
E’ un colloquio cordiale ma sbrigativo e poco empatico. Viene declinata la richiesta che gli avanzo di un suo possibile intervento a sostegno del progetto “CON≈TATTO”.