31 marzo 2023, 20:00 — località Colline (Impruneta)
Renèe, Luca e Cinzia sono invitati da Victorio e Cristina per incontrare da loro, che si sono fatti tramite, il sig. Massimo Muratori (ex presidente del consorzio ARCA). A Muratori abbiamo chiesto di farsi portavoce per noi con l’ufficio della coop. ARCA che si occupa di stilare progetti per accedere ai vari bandi. In particolare abbiamo chiesto di sapere se c’è la disponibilità di occuparsi di redigere un progetto per la creazione di un Hospice e quali sono i costi.
Sappiamo quanto sia importante questo progetto per presentarsi, in maniera credibile e chiara, alle realtà a cui ci rivolgeremo per chiedere un sostegno economico. Attendiamo una risposta.
24 marzo 2023, 21:00 — Circolo Culturale Contadino - loc. Colognole (Pontassieve)
2° incontro/proiezione presso il Circolo Culturale Contadino – via del Palagio in Colognole 42 – loc. Colognole (Pontassieve) promosso dall’Associazione CON≈TATTO per sensibilizzare sui temi del progetto stesso. Viene proiettato il documentario “Un’incerta grazia”. La presenza non è stata numerosa, ma l’intensità e l’intimità delle esperienze personali condivise è stata molto forte e di grande autenticità. Si conferma l’importanza dell’informazione e del dialogo su questi temi.
22 marzo 2023, 10:00 — sede CALCIT Valdarno
Presso la sede CALCIT Valdarno - Piazza 25 Aprile – Figline V.no (FI)
Incontro con Mario Bonaccini (presidente CALCIT Valdarno) e cinque volontari, per verificare come proseguire la nostra collaborazione e individuare nuovi sviluppi. E’ stato deciso di fissare un appuntamento con la sig.ra Pellegrino Elettra (direttrice della struttura dell’Ospedale Serristori di Figline Valdarno), per verificare l’eventuale possibilità di ospitare un Hospice in una parte dell’edificio dell’ospedale Serristori.
18 marzo 2023, 15:00 — Casa Cares
Dalle ore 15 alle ore 18 a Casa Cares via Pietrapiana 56 – Reggello (FI)
“Scegliere il proprio passaggio” incontro/seminario introduttivo alle DAT.
Luca introduce alle DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento), alla loro compilazione, descrivendo nel dettaglio l’iter che dalla presentazione porta all’inserimento nella Banca DAT nazionale del Ministero della Salute, dove sarà reperibile la nostra dichiarazione.
Viene consegnato ad ognuna il modello della DAT proposto dall’Associazione Luca Coscioni. Ciascuna/o compila la propria DAT seguendo ogni passaggio richiesto; ogni parte viene approfondita sino a che sia ben compresa da ogni partecipante.
E’ sempre uno spazio di grande intensità, chiarezza e consapevolezza.
17 marzo 2023, 21:00 — Biblioteca Comunale di Reggello
4° incontro/proiezione in Biblioteca Comunale di Reggello promosso dall’Associazione CON≈TATTO per sensibilizzare sui temi del progetto stesso. Viene proiettato il film “La fine è il mio inizio”. E’ presente Angela Staude Terzani, moglie di Tiziano Terzani, che al termine della proiezione si rende molto disponibile a dialogare, con le tante persone presenti, sui molti spunti che il film sollecita. Tanta partecipazione e interesse.