15 marzo 2023, 15:00 — Papiano Basso (Stia-AR)
Papiano basso (Stia – AR) – Luca incontra Arnaldo e Giovanna, proprietari di un albergo con 62 stanze il località Papinao basso, che sono disposti a cedere gratuitamente all’Associazione CON ≈TATTO.
Per l’ubicazione della struttura, i tanti costi di ristrutturazione,adeguamento e manutenzione, viene deciso
di declinare l’offerta.
14 marzo 2023, 16:30 — Comune di Bagno a Ripoli
Comune di Bagno a Ripoli – Introdotti dall’amica Anna Bianchi, Renèe e Luca incontrano l’assessora Eleonora Francois (politche sociali e della solidarietà, politiche culturali e biblioteca…).
L’assessora si è dimostrata interessata ed attenta alle nostre istanze e si attivano delle proposte di incontri/proiezioni sui nostri temi, da realizzare presso la biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Per una serie di disguidi le date proposte saltano a date da destinarsi.
10 marzo 2023, 21:00 — Associazione Tessere Culture – via Montanelli 37 – Pontassieve
1° incontro/proiezione presso l’Associazione Tessere Culture – via Montanelli 37 – Pontassieve, promosso dall’Associazione CON ≈TATTO per sensibilizzare sui temi del progetto stesso. Viene proiettato il documentario “Un'incerta grazia”. Scarsa partecipazione in termine di presenze, ma forte interessamento ai temi, che sono stati molto approfonditi al termine della proiezione,grazie alla presenza di Marco Ghelardi e Luisa Ialeggio (entrambi infermieri con grande esperienza di lavoro presso Hospice fiorentini).
10 marzo 2023, 09:00 — Pian di Tegna (Reggello)
Luca e Renée si incontrano per aggiornamenti reciproci e propongono un incontro dell’Associazione CONTATTO per sabato 25 febbraio a Pian di Tegna
24 febbraio 2023, 21:00 — Circolo Culturale Contadino – via del Palagio in Colognole 42 – loc. Colognole (Pontassieve)
1° incontro/proiezione presso il Circolo Culturale Contadino – via del Palagio in Colognole 42 – loc. Colognole (Pontassieve) promosso dall’Associazione CON ≈TATTO per sensibilizzare sui temi del progetto stesso. Viene proiettato il documentario “Tanti saluti””. Molta partecipazione, interessamento ai temi e apprezzamento della proiezione.