4 aprile 2024, 17:00 — sede CALCIT Valdarno F.no - Figline Valdarno
Renèe e Luca sono ospiti del comitato direttivo del CALCIT di Figline V.no per incontrare il consigliere regionale Benucci Cristiano sui temi decisi a Sant'Agata il 22 marzo 2024. Benucci è informato sulla realtà dell'Hospice e dichiara la sua disponibilità di contattare in regione livelli superiori pertinenti a questo tema.
Mostra disponibilità fattiva e attendiamo sue notizie sull'esito di questi suoi contatti, in particolare con il sig. Mari, direttore generale della Azienda Sanitaria.
23 marzo 2024, 21:00 — Sala Iris - Circolo ARCI- Piazza Ghiandelli 1 - loc. Cellai - Rignano sull'Arno (FI)
Proiezione del film"Still mine-Resta con me".
Buona partecipazione e notevole interessamento. Ci salutiamo con l'obbiettivo di impegnare concretamente il comune di Rignano sull'Arno ad esprimersi sulla necessità di un Hospice nel territorio.
23 marzo 2024, 17:00 — Studio d'Arte - Piazza del Carmine 28 - Firenze
Luca tiene una serata informativa e di stesura delle DAT- Biotestamento per un piccolo gruppo di donne e di uomini a Firenze.
22 marzo 2024, 16:00 — Sant'Agata - Reggello
A seguito di una nostra richiesta di colloquio col dottor Piero Morino ci incontriamo con quest'ultimo a casa di Luca insieme a Mario Bonaccini (presidente CALCIT Valdarno F.no) e Renèe. Il tema della nostra richiesta era di sentire il parere autorevole del dott. Morino su come era utile procedere per attivare concretamente dei posti Hospice nel nostro territorio.
Il suo parere in sintesi si può riassumere in questi punti:
1) impegnarsi a cercare l'appoggio ed il pronunciamento forte e chiaro dei politici dei comuni del nostro territorio (atto di indirizzo politico, espressione di volontà politica di interesse dei consigli comunali..). Anche le cariche ASL sono elette dai politici e dipendono da loro.
2) si informa e si spiega alle persone con incontri pubblici l'importanza di una struttura hospice,a cosa serve e a quanto sia utile per tutti
3) successivamente si attiva la parte tecnica che studia un modello/progetto per poterla realizzare
4) si comincia a raccogliere soldi (banche,industriali,bandi...)
5) trovare un accordo con le strutture sanitarie (ASL, unità di cure palliative...) per come collaborare operativamente
La volontà politica è preliminare per partire; se è vaga o inesistente ogni altro passo è inutile.
A seguito di questa suo parere i presenti,su consiglio di Mario Bonaccini,decidono di interpellare il consigliere regionale Benucci Cristiano per verificare il suo interesse e la sua disponibilità ad attivarsi politicamente in regione e coi sindaci del nostro territorio (aggiornandolo delle azioni già prese verso i sindaci dei singoli comuni del nostro territorio - Reggello/Figline-Incisa/Rignano sull'Arno).
12 marzo 2024, 17:15 — Sala Consiglio Comunale di Reggello - (Palazzo del municipio, Piazza Roosevelt 1 Reggello)
Renèe partecipa per l'Associazione all'incontro preparatorio della Festa delle Associazioni che si terrà all'interno del Festival della Cultura a Reggello.
Diamo la nostra adesione per la partecipazione a questo appuntamento che si terrà il 20 di luglio 2024 dalle ore 17.