9 settembre 2024 — Biblioteca Comunale di Pontassieve - Pontassieve
Luca si incontra con Filippo Marranci(responsabile della Biblioteca Comunale di Pontassieve e amico della nostra Associazione), per organizzare un ciclo di tre serate in cui potremmo introdurre agli obbiettivi dell'Associazione. Da realizzarsi nei locali della Biblioteca Comunale,con il patrocinio del Comune di Pontassieve, fissiamo le seguenti date: 8 e 22 novembre - 6 dicembre, tutte alle ore 21.
7 agosto 2024 — sede CALCIT V.no Fiorentino - Figline Valdarno
Luca si incontra con il sig.Mario Bonaccini,presidente del CALCIT V.no/F.no, per poter riflettere sulle possibili strategie ed iniziative utili per riaprire un dialogo ed essere concretamente supportati dai nostri indispensabili interlocutori. In primis dalle giunte dei comuni che ci riguardano (Figline-Incisa V.no/Reggello/Rignano sull'Arno) e nel contempo con i vertici dell'Azienda USL Toscana centro di cui facciamo parte.
Queste sono condizioni essenziali per realizzare il nostro obbiettivo primario di realizzare dei posti Hospice per il Valdarno e la Valdisieve.
Fra noi dialogo costruttivo ed ottima intesa. La sinergia con il CALCIT si conferma essere preziosa.
31 luglio 2024, 12:00 — Montanino - via G.Amendola 19/A - Reggello
Luca si incontra con un socio ed una socia dell'Associazione del Valdarno Olistico che ha sede a San Giovanni Valdarno. L'obbiettivo dell'incontro è organizzare la serata a cui siamo invitati come Associazione e che si inserisce nel ciclo di incontri dal titolo generale "Si vive, si muore". Il nostro intervento sarà il 15 novenbre 2024 alle ore 21 presso la Casa del Popolo di San Giovanni V.no, in via Alberti 7.
20 luglio 2024, 12:00 — Reggello - via Dante Alighieri
Siamo presenti con un banchino, dell'Associazione CON ≈TATTO e del CALCIT del Valdarno F.no assieme,alla Festa delle Associazioni organizzata dal Comune di Reggello, per informare sugli obbiettivi della nostra Associazione e sia per vendere oggetti che ci sono stati offerti come autofinanziamento. Poche persone si sono mostrate interessate, ma riteniamo essenziale che la nostra presenza pubblica sia il più possibile capillare per farsi conoscere. Si rafforza la sinergia e la collaborazione con il CALCIT del Valdarno F.no.
7 luglio 2024 — Basilica di San Miniato - Firenze
Luca si incontra con l'amico padre Bernardo Gianni, priore della Basilica di San Miniato,per proporre e organizzare la messa in scena dello spettacolo "Il volo dell'Anima", all'interno della cripta della basilica. Da subito viene accolta con disponibilità questa proposta e organizziamo per realizzarla il 30 settembre 2024.